Certificazione Unica 2015

Data: 12 febbraio 2015

Libro

  Con circolare n. 13 del 12 dicembre 2014 Vi abbiamo informato che il D. Lgs. 21 novembre 2014 n. 175, c.d. "Decreto Semplificazioni", ha introdotto un nuovo modello di certificazione dei redditi percepiti e delle ritenute subite definito "CU" ossia Certificazione Unica. A partire dal periodo d'imposta 2014 tale modello dovrà essere.

Leggi tutto
Help

  L'art. 19 del D.L. n. 133/14 (cosiddetto "Sblocca Italia") ha esentato dall'assoggettamento a imposta di registro e a imposta di bollo le registrazioni degli accordi con i quali locatore e locatario dispongono la riduzione dei canoni di un contratto di locazione immobiliare in essere. La registrazione dell'accordo di riduzione del.

Leggi tutto
Documenti ufficio

L'Accordo per il credito raggiunto dall'ABI e dalle Associazioni dei rappresentanti delle imprese lo scorso 1° luglio 2013 ha permesso alle piccole e medie imprese di richiedere alle banche ed agli intermediari finanziari aderenti all'accordo:

Leggi tutto

Grafici iPad

Il DLgs. 9.10.2002 n. 231 ha introdotto una specifica disciplina di tutela del creditore in caso di ritardo nel pagamento delle transazioni commerciali, prevedendo il decorso automatico degli interessi di mora dal giorno successivo alla scadenza dei termini legali o contrattuali di pagamento, senza che sia necessaria la costituzione in.

Leggi tutto
Help

Prorogata al 31/03/2014 la definizione agevolata con Equitalia. La Legge di Stabilità aveva previsto la possibilità per il contribuente di usufruire di una "sanatoria Equitalia" per il pagamento degli avvisi di accertamento e delle cartelle esattoriali. In origine la definizione agevolata doveva essere definita entro il 28 febbraio, saldando con pagamento.

Leggi tutto
iPad

Il Gestore dei Servizi Energetici informa che dal 28 febbraio 2014 sono disponibili le certificazioni fiscali rilasciate da GSE S.p.A. ai sensi dell'art. 4, co. 6-ter, DPR n. 322/98 relative alle ritenute di acconto del 4% operate nell'anno 2013 sulle tariffe incentivanti. I contribuenti interessati potranno utilizzare queste certificazioni in sede di.

Leggi tutto
Documenti ufficio

L'Inps ha innovato il processo di gestione del Durc interno: tale nuovo sistema, che sarà operativo a decorrere dal mese di aprile 2014, permetterà all'istituto di richiedere il Durc, in qualità di ente tenuto a riconoscere i benefici di legge subordinati alla regolarità contributiva. La richiesta non sarà più effettuata dal datore di.

Leggi tutto